Settimane Fairtrade: appuntamento con Solidal!

Da venerdì 22 ottobre tornano nei nostri punti vendita le Settimane Fairtrade, un momento dedicato alla promozione e alla conoscenza dei prodotti del commercio equo e solidale.

Acquistando nei nostri negozi i prodotti Solidal Coop certificatiFairtrade sosterrai le filiere che garantiscono condizioni di vita dignitose per i piccoli produttori che ricevono, in questo modo, un compenso adeguato per il loro lavoro.

Coop è la prima insegna distributiva in Italia ad aver scelto per i propri prodotti a marchio la filiera equo e solidale certificata Fairtrade. 
Perché scegliere questi prodotti? 

  • Per gli standard rigorosi, elaborati da Fairtrade, che prevedono precise disposizioni per quanto riguarda: i prezzi dei prodotti, i diritti dei lavoratori, la parità di genere, la protezione dell’ambiente e il divieto di lavoro minorile. 
  • Per il prezzo minimo garantito e stabile, indipendente dalle speculazioni del mercato, che copre i costi medi di una produzione sostenibile. Viene stabilito insieme agli stessi produttori agricoli e permette loro di investire in un futuro migliore. 
  • Per supportare il Premio Fairtrade, una somma di denaro in aggiunta al Prezzo minimo, che gli stessi agricoltori e i lavoratori in autonomia decidono di investire per migliorare le loro condizioni economiche, sociali. 

Sabato 30 e domenica 31 ottobre, nella cornice della Festa del Socio, tanti soci e clienti potranno gustare un ottimo caffé Fairtrade in compagnia dei nostri soci volontari, che si presenteranno e distribuiranno materiale informativo per raccontare le filiere e i progetti a tutela della biodiversità, dell’ambiente e dei diritti di contadini e produttori in America Latina, Africa e Asia.

Fairtrade ha inoltre organizzato una serie di webinar di formazione dedicati a soci, clienti e dipendentiscopri e scegli i prodotti a marchio Solidal Coop, certificati Fairtrade, che garantiscono alta qualità e convenienza per te, e rappresentano un’opportunità di crescita per i produttori dei Paesi in via di sviluppo

Condividi questo contenuto

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter


    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali

     

    Skip to content