Mito o fatto? Risponde il team di Smartfood-IEO

La surgelazione di verdure e legumi permette la conservazione di buona parte delle loro proprietà: questa l’opinione del team di SmartFood IEO. Sul numero di marzo di Consumatori, SmartFood sostiene che scegliere i surgelati come verdure e legumi rappresenti un’ottima soluzione, specie quando si è di fretta e non si ha la possibilità di pulire e cucinare verdura fresca, che in ogni caso rimane quella da privilegiare, soprattutto se di stagione.

Secondo il team SmartFood-IEO, va sfatato il mito che legumi e verdure surgelati siano alimenti di poca qualità: le basse temperature rallentano l’attività enzimatica e bloccano i batteri, evitando la decomposizione di verdura e legumi, che rende la surgelazione la migliore tecnica di conservazione per questo tipo di cibo.

Nonostante ciò, il cibo surgelato può ritenersi sicuro solo se la catena del freddo è stata mantenuta per tutta la vita del prodotto, come regolano le severe norme in vigore, e se viene consumato senza aspettare mesi e mesi: è sempre consigliabile consumare la verdura e i legumi nel freezer entro poche settimane dall’acquisto, e mai dopo la data di scadenza.

Il team SmartFood-IEO sottolinea come verdure e legumi surgelati siano fondamentali per garantire anche a chi ha uno stile di vita frenetico una buona alimentazione: molti non hanno fisicamente il tempo di lavare, preparare e cucinare verdure e legumi freschi. In quest’ottica, la verdura e i legumi surgelati diventano una grande risorsa, specie se consideriamo che legumi surgelati sono nutrizionalmente identici a quelli freschi, soprattutto piselli e fagioli.

Per sensibilizzare soci e clienti sull’importanza di una corretta alimentazione e su stili di vita sani, da tempo Coop Lombardia ha avviato il progetto ”mangia sano la salute vince“, e ha realizzato nei punti vendita le isole Smartfood in collaborazione con il team Smartfood dell’IEO.

 

Condividi questo contenuto

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter


    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali

     

    Skip to content