Fase di riapertura: le vostre domande e le nostre risposte

Siamo pronti a ripartire e a rispondere alle domande che accompagnano questa nuova fase per continuare a cooperare al meglio dentro e fuori i nostri negozi. 

Gli orari dei negozi sono rimasti invariati?

Alcuni punti vendita Coop Lombardia rimarranno aperti più a lungo. In particolare gli ipermercati, con la riapertura dei negozi nelle gallerie commerciali, per le prossime due domeniche rimarranno aperti fino alle 19:00. Consulta gli orari cliccando qui, oppure contatta il nostro Filo diretto al numero 800616706.

Si può tornare a fare la spesa in due?

Recarsi a fare la spesa da soli è un obbligo ancora in vigore in Lombardia. Visto che l’emergenza sanitaria è ancora in essere, per limitare il rischio di assembramenti e quindi di contagio, è necessario che sia una sola persona a fare la spesa (fatta eccezione per l’accompagnamento di minori, e persone o anziani non autosufficienti).

È ancora in vigore la limitazione all’acquisto di alcuni prodotti?

In base all’ultimo DPCM emanato, sono nuovamente acquistabili TUTTI i prodotti non alimentari, come biciclette, prodotti per il fai da te, prodotti e utensili per il giardinaggio, vestiti, scarpe, cancelleria.

Posso provare i vestiti e le scarpe che trovo in vendita nei negozi?

Certo, sono però necessarie alcune attenzioni. Non potrai accedere ai camerini e per maneggiare gli articoli dovrai indossare i guanti usa e getta forniti direttamente da noi. Se invece desideri provare delle scarpe, rivolgiti al personale di reparto, che ti fornirà dei guanti e delle calze usa e getta.

È obbligatorio utilizzare la mascherina e i guanti?

Sì, l’uso della mascherina rimane obbligatorio (ad eccezione dei bambini con età al di sotto dei 6 anni). Rimane inoltre obbligatorio l’utilizzo dei guanti per entrare in negozio: se non li possiedi, i nostri collaboratori provvederanno a fornirtene un paio del reparto ortofrutta.

Nei vostri negozi sono disponibili le mascherine?

Sì, nei nostri negozi puoi trovare diverse tipologie di mascherine: quelle chirurgiche monouso a 0,50€ cadauna, e le mascherine di cotone di colore nero riutilizzabili e lavabili fino a 30 volte, disponibili in confezioni da 2 pezzi a 10,90€ o in confezione singola a 5,45€ (con un costo calcolato di 0,18€ al giorno). A breve saranno disponibili all’interno dei Corner Salute le mascherine protettive professionali FFP2, disponibili in confezioni da 5 pezzi al prezzo di 17,50€.

Il personale medico ha ancora accesso prioritario nei vostri negozi? E chi consegna la spesa agli anziani?

Certamente! In caso di code all’ingresso, medici, infermieri e personale sanitario possono mostrare un documento di riconoscimento e avranno la precedenza. Così come tutti i volontari della Croce Rossa, della Protezione Civile e delle associazioni impegnate nella consegna della spesa alle persone in stato di necessità: anziani, disabili, persone in quarantena, immunodepressi.

Sono anziano e preferisco ancora non spostarmi per fare la spesa, cosa posso fare?

Grazie alla collaborazione con i comuni, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, Auser e tante altre realtà reti solidali abbiamo attivato la consegna della spesa a domicilio a persone in stato di necessità. Per avere maggiori dettagli consulta la sezione dedicata cliccando qui.

Restano ancora valide tutte le misure da adottare mentre si fa la spesa?

Sì, per garantire la sicurezza di soci, clienti e personale sarà necessario adottare tutte le misure volte a prevenire il contagio.
Nei nostri negozi, quindi, troverai ancora la segnaletica orizzontale che permette di rispettare le distanza di sicurezza anche nelle aree di maggior affollamento, come i banchi serviti e la barriera casse – incluse le casse “salvatempo” e fast e anche apposita segnaletica calpestabile e cartellonistica verticale che, abbinata a messaggi diffusi da Radiocoop e dagli interfono, sensibilizzano i clienti sul corretto comportamento da adottare per evitare assembramenti e far rispettare i flussi in ingresso.
Continueremo a monitorare costantemente il numero di persone in punto vendita attraverso il software, e verranno mantenuti i pannelli in plexiglass in tutti i punti vendita presso le barriere casse, le parafarmacie, gli uffici soci e i punti d’ascolto come misura aggiuntiva a tutela tua e del nostro personale.
Come da ordinanza della Regione, i dipendenti misurano la temperatura all’inizio di ogni turno ed è sempre disponibile un termometro laser per Soci e Clienti.
I nostri operatori di cassa avranno sempre a disposizione  confezioni di detergenti virucidi per agevolare la pulizia della mani (la principale misura preventiva consigliata) e tutte le superfici a contatto con il pubblico (banchi accoglienza, prestito soci, terminali salvatempo, pulsantiere bilance ortofrutta) saranno continuamente sanificate con appositi prodotti a base alcolica.

Se hai ancora dubbi, contatta il nostro Filo diretto al numero 800616706.
Fai anche tu la tua parte e collaboriamo insieme per la tutela della nostra salute!
#facciamorete #uniticelafaremo

Condividi questo contenuto

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter


    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali

     

    Skip to content