Coop to Coop: alla scoperta della Liguria e del Lodigiano

Con la primavera è tornato anche l’atteso appuntamento con “Lombardia Coop to Coop”, il progetto ideato dalla nostra Cooperativa per promuovere il turismo lento e sostenibile.  In sole due settimane sono stati già realizzati ben tre cammini, in luoghi diversi, ma con lo stesso obiettivo: far riscoprire il significato autentico del cooperare, e le bellezze naturali e culturali, spesso dimenticate, dei luoghi che ci appartengono.  Sabato 18 marzo, in concomitanza con l’escursione da Malnate a Como, si è svolto il trekking panoramico da Vado Ligure a Noli, organizzato dal Comitato Soci COOP di Voghera in collaborazione con l’Atletica Pavese.  Il cammino, avvenuto per la prima volta oltre i confini della nostra regione, è stato abbastanza impegnativo, ma la fatica dei camminatori è stata ripagata dalla bellezza dal tragitto: il Sentiero Liguria è un percorso costiero che consente di scoprire, passo dopo passo, panorami insoliti sospesi tra il blu del mare e il verde della macchia mediterranea.
I quarantasei partecipanti hanno vissuto un’esperienza unica alla scoperta lenta del territorio ligure, tra natura, castelli, rocche e la visita di Noli, uno dei borghi più belli d‘Italia.  Sabato 25 marzo, invece, il Comitato Soci COOP Lodi/Tavazzano, in collaborazione con l’associazione FIAB Lodi Ciclodi, ha organizzato una camminata di 12 km tra le campagne lodigiane, con sosta a Lodi Vecchio per la visita guidata alla Basilica di San Bassiano, meraviglia nascosta della Lombardia.  Continua a seguire il progetto sulle nostre pagine social e sul blog dedicato, e, se anche tu vuoi essere tra i protagonisti delle prossime iniziative, allaccia gli scarponi, riempi la borraccia e scrivi a cooptocoop@partecipacoop.org.

Condividi questo contenuto

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter


    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali

     

    Skip to content