A Cascina Cotica la raccolta di giocattoli per Natale

A Cascina Cotica la raccolta di giocattoli per NataleHai dei giocattoli che non usi più? Portali a Cascina Cotica entro domenica 15 dicembre e potrai contribuire a donare un po’ di gioia ai bambini in difficoltà.

L’iniziativa, organizzata dal nostro Comitato Soci di Bonola e dalla Fondazione Cotica, contribuisce a rendere il Natale un’occasione per riflettere sulla condizione di povertà di molte famiglie presenti nei quartieri prossimali alla cascina: Gallaratese, Lampugnano, Trenno.

La funzione sociale e mutualistica della cooperazione si conferma anche attraverso il recupero, la donazione e la valorizzazione del giocattolo che può svolgere diverse funzioni:

  • per i bambini e le famiglie è l’occasione di donare dei giochi in buono stato per fare spazio a quelli nuovi, e rallegrare così bambini meno fortunati, regalando loro gioia e serenità, in un gesto di civiltà e tolleranza
  • per la comunità il gioco diventa momento di riflessione e solidarietà, creando più consapevolezza sulla reale condizione di emarginazione di molte famiglie che vivono accanto a noi
  • per l’ambiente il giocattolo si può riutilizzare perché se è ancora funzionante mantiene il suo valore, non bisogna sprecare i materiali, l’energia e il lavoro che sono stati utilizzati per realizzarlo

I giocattoli raccolti verranno suddivisi per fasce di età (0/3 anni; 3/6 anni; 6/10 anni) e per tipologia, e impacchettati con la collaborazione dei custodi sociali del quartiere.
La consegna ai bambini delle famiglie fragili del Gallaratese avverrà durante la festa di Natale, organizzata insieme alla rete QuBì Gallaratese, che si terrà sabato 21 dicembre nello spazio di via Alex Visconti.

È possibile partecipare alla raccolta solidale fino al 15 dicembre, consegnando in Cascina Cotica giocattoli per bimbi da 0 a 10 anni, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:30.
Nella sua semplicità il gesto del dono ha un grande valore per chi lo compie e per chi lo riceve.

Condividi questo contenuto

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter


    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali

     

    Skip to content